La varietà di papaya Amira, sviluppata da CapGen Seeds, si è affermata come una delle opzioni più interessanti per i produttori delle Isole Canarie, in particolare a Gran Canaria. Il suo successo risiede nella sua eccellente adattabilità alle condizioni climatiche invernali dell’arcipelago e nel suo equilibrio tra produttività, qualità dei frutti e resistenza alle malattie.
Sebbene sia coltivata da diverse stagioni, nell’ultimo anno Amira ha suscitato un crescente interesse tra agricoltori e tecnici, che ne sottolineano la regolarità di produzione, la resistenza fogliare e l’uniformità dei calibri. Queste qualità la rendono una varietà strategica di papaya per i cicli autunnali e invernali nelle Canarie.
Vantaggi agronomici della papaya Amira

Uno degli aspetti più apprezzati dagli agricoltori è la sua taglia media, che facilita le operazioni di palizzatura, gestione e raccolta. A ciò si aggiunge la sua resistenza intermedia all’oidio, una delle malattie più frequenti durante i mesi freddi e umidi.
Grazie a queste caratteristiche, Amira garantisce una produzione continua e di qualità in inverno, anche in condizioni di scarsa luminosità, offrendo sicurezza e stabilità al produttore delle Canarie.
Altri punti salienti della varietà sono:
*Regolarità nell’allegagione e omogeneità dei frutti.
*Sviluppo vegetativo equilibrato, senza eccessi di vigore.
*Elevata capacità di adattamento a diverse condizioni di gestione.
La papaya Amira produce frutti di forma ovale-allungata, con eccellente uniformità di forma, colore e calibro. Il suo peso medio è compreso tra 1.100 e 1.300 grammi, una dimensione molto apprezzata sia sul mercato regionale delle Canarie che su quello nazionale, dove cresce la domanda di papaya di calibro medio-grande per il consumo fresco.
Ricerca e sviluppo locale nelle Canarie

CapGen Seeds dispone di una stazione sperimentale a Gran Canaria, dedicata allo sviluppo e all’adattamento di materiale genetico tropicale come Amira alle condizioni specifiche dell’arcipelago. Questo investimento nella ricerca locale garantisce agli agricoltori varietà affidabili, redditizie e adatte al clima delle Canarie.
Sebbene Amira non sia una novità sul mercato, il suo consolidamento dimostra la sua affidabilità tecnica e commerciale. La sua combinazione di resistenza, maneggevolezza e qualità commerciale la rendono un’opzione strategica per diversificare l’offerta di papaya in inverno.
Oltre al suo lavoro nelle Canarie, CapGen Seeds sta ampliando le sue prove in zone mediterranee come la Sicilia e Almería, dove la varietà Caballero si profila come la migliore opzione per questi ambienti.
Con Amira nelle Canarie e nuove linee nel Mediterraneo, l’azienda rafforza il suo impegno nell’innovazione genetica tropicale, fornendo soluzioni specifiche e differenziate per ogni mercato e consolidandosi come punto di riferimento internazionale nello sviluppo di varietà di papaya ad alto rendimento.