CapGen Seeds, azienda leader nella produzione di sementi orticole, continua a consolidare la propria posizione nel settore delle colture estive, in particolare meloni e angurie, grazie a una strategia di ricerca e sviluppo incentrata sull’adattamento genetico e sull’eccellenza agronomica.
Varietà di anguria adatte al mercato attuale
Durante l’attuale campagna primaverile-estiva, CapGen Seeds ha compiuto progressi significativi nel settore dei meloni, con particolare attenzione alla varietà Tentación, un melone senza semi che si è distinto per la sua polpa croccante, il colore rosso intenso e l’alto contenuto di zucchero. La sua uniformità di calibro e la buona conservabilità post-raccolta lo rendono una varietà molto apprezzata sia dai produttori che dal canale di esportazione.
Insieme a Tentación, l’azienda sta portando avanti lo sviluppo della CGW1095, un’anguria senza semi di tipo cocktail in fase pre-commerciale. Di calibro medio (3,5-4,5 kg), presenta una buccia striata di tipo crimson, polpa di colore rosso intenso e un alto contenuto di gradi Brix, che ne rafforza il sapore e l’attrattiva commerciale. Attualmente è in fase di valutazione sul campo in diverse cooperative del sud-est della Spagna.
Entrambe le varietà sono il risultato del lavoro svolto nel centro di ricerca di CapGen Seeds nelle Canarie, una posizione strategica che consente di selezionare materiali resistenti e stabili, ideali per climi difficili.

Sviluppo di nuove linee di melone pelle di sapo e melone giallo
Per quanto riguarda il melone, CapGen Seeds concentra la propria innovazione sulle varietà “piel de sapo” e melone giallo, due tipologie molto richieste in Spagna e in altri paesi dell’area mediterranea.
Recentemente, il team di ricerca e sviluppo ha effettuato un monitoraggio sul campo a Rabat (Marocco) per valutare nuove linee in condizioni climatiche semi-aride. Queste azioni consentono di affinare la selezione genetica e garantire che le varietà future rispondano alle reali esigenze dei produttori.
A seguito di queste valutazioni, è stato avviato lo sviluppo del melone piel de sapo CGM1106, una varietà con un’eccellente uniformità, un buon comportamento post-raccolta e un sapore equilibrato, che continuerà ad avanzare nella pipeline di sviluppo dell’azienda.

Ricerca e sviluppo al servizio dell’agricoltore
La strategia di CapGen Seeds si basa sullo sviluppo interno, sulla vicinanza agli agricoltori e su una visione internazionale. Con un team tecnico qualificato e centri di ricerca propri, l’azienda lavora per offrire genetica ad alto valore aggiunto, adattata alle attuali esigenze agronomiche, commerciali e climatiche.
CapGen Seeds ribadisce così il proprio impegno nel miglioramento delle colture estive, fornendo soluzioni innovative e sostenibili per un mercato in continua evoluzione.
